![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgwtpyBHuLTfieYmQnQ8TIOzlrNUjDHaDXWY1s4sVbHYtWC8boeSP6mCZ3zo7FuFQPl5VFYD4D7hmzKJmeIIiZJSehCchjaBswhF7MiIy6SDQYOfe_yRdMC8yamwkM97LPXY0fx/s400/chiang_mai_city_map.gif)
Il terremoto si è verificato 69 miglia a nord di Chiang Rai, nel nord della Thailandia, al confine con Birmania e Laos. Il tremito è stato sentito anche nella capitale del Vietnam, Hanoi, dove la gente è stata evacuata dagli edifici alti.
Testimone: avvertito ai piani alti di Bangkok
"Il terremoto è stato chiaramente percepito a Chiang Mai, la più popolosa città nel nord della Thailanda, e più debolmente ai piani alti di Bangkok".
Nella zona attorno all'epicentro - il 'Triangolo d'oro' tra Thailandia, Birmania e Laos - non ci sono grandi città, ma sono presenti alcune cittadine di qualche decina di migliaia di abitanti e diversi villaggi, dove praticamente tutti gli edifici sono costruiti senza rispettare gli standard antisismici.
Nell'isola di Phuket e nel sud della Thailandia nessun problema la scossa non è stata minimamente percepita.
Martino M. Phuket Thailand.