
Girovagando nella rete mi sono imbattuto in questo articolo di giornale:
Fonte LA STAMPA: Un nuovo turismo sull’onda dello tsunami
Vero, è vero il fatto di un nuovo turismo in Phuket, vero pure l'aumento dei prezzi!
Ma questo aumento è ben giustificato da un enorme lavoro ed investimento di capitali da parte dei Thailandesi! Hanno ricostruito tutto e meglio in soli due anni, tantissimi nuovi servizi che collocano Phuket nelle classifiche alte delle mete più ambite dal turismo mondiale! Chi investe tanto deve pur rientrare del suo capitale...

Ogni giorno conosco persone entusiate della nuova Phuket, talmente contente che addirittura programmano la nuova vacanza! A Phuket si ritorna, anche due tre volte all'anno... Credo che nessun altro posto al mondo sappia unire bellezza del mare, economicità, libertà, sicurezza, divertimento.
Chi si lamenta è il single degli “anni 90”, abituato ad un turismo sessuale ed alla camerretta squallida dove consumare! Sinceramente i Barettini stile “Post Guerra del Vietnam” di Patong hanno rotto le scatole, era fisiologico e normale che il turismo cambiasse! Certo lo Tsunami ha invertito la rotta in modo repentino e radicale...

Ben venga, ben vengano famiglie, finalmente a Phuket si respira un'aria nuova...
E sicuramente questo turismo di classe saprà valorizzare un paradiso unico al mondo.
Martino M. Rawai-Phuket