Ieri, durante la conferenza stampa di apertura a Bangkok della campagna “Visit Thailand Year 2009” organizzata su scala internazionale in collaborazione con Thai Airways International, anche il ministro degli Esteri, Tarit Jarungwat, è intervenuto per rassicurare sulla situazione nel Paese: “Gli eventi occorsi in queste ore, libera espressione della democrazia di un popolo, non hanno avuto assolutamente alcuna ripercussione sulla vita quotidiana dei cittadini e dei turisti, essendo limitati alle aree governative. Nessuna interruzione di servizi dunque, nè disagi per popolazione e stranieri. Da parte sua, il Governo è solidamente impegnato in una rapida, e soprattutto

In questi giorni proprio a Bangkok ha preso anche il via il “Thailand Invitation”, un mega fam trip di carattere mondiale organizzato da Tat per promuovere la conoscenza della vasta offerta turistica thailandese: all’evento, a cui sono stati invitati 1.000 tra i più rappresentativi media e operatori internazionali, sta partecipando anche un gruppo di giornalisti e tour operator italiani, che potranno toccare con mano ciascuna delle 7 categorie in cui è stato suddiviso l’intero prodotto turistico thailandese e che vanno sotto il nome di “Seven Amazing Wonders of Thailand”.
Attualmente nel Paese e nella capitale Bangkok permangono condizioni di assoluta normalità: tutti i collegamenti aerei e ferroviari funzionano regolarmente, non si è verificata alcun tipo di interruzione nelle attività commerciali di uffici, alberghi e ristoranti né problemi al servizio di trasporto pubblico, e le principali zone turistiche della città sono tranquille e totalmente sicure.