Alle spalle del re della Thailandia c'è il sessantenne sceicco emiro Khalifa ben Zayed Al Nahian, principe ereditario di Abu Dhabi con 23 miliardi di dollari. Medaglia di bronzo al re dell'Arabia Saudita (84 anni e 21 miliardi di dollari), seguito dal sultano del Brunei, Haj Hassanal Bolkiah, con 20 miliardi, e dalla sceicco Mohammed ben Rachid Al Maktoum di Dubai (18 miliardi). Quest'ultimo controlla una fortuna immobiliare della quale fanno parte il prestigioso albergo newyorkese Essex House e una parte dei grandi magazzini Barneys.
Il re dello Swaziland, Mswati III, è il più giovane monarca e il quindicesimo nella top-list dei re e sceicchi più ricchi al mondo, con 200 milioni di dollari. Il principe Alberto II di Monaco con 1,4 miliardi di dollari risulta più ricco della regina Elisabetta II d'Inghilterra.
Ecco di seguito la top-15 stilata da Forbes sulle teste coronate più ricche al mondo.

2- sceicco Khalifa ben Zayed Al Nahian, Abu Dhabi (23 miliardi)
3- re Abdallah dell'Arabia Saudita (21 miliardi)
4- sultano del Brunei Haj Hassanal Bolkiah (20 miliardi)
5- sceicco Mohammed ben Rachid Al Maktoum, Duba‹ (18 miliardi)
6- principe Hans-Adam II von Liechtenstein (5 miliardi)
7- sceicco Hamad bin Khalifa Al Thani, Qatar (2 miliardi)
8- re Mohammed VI, Marocco (1,5 miliardi)
9- principe Alberto II di Monaco (1,4 miliardi)
10 - sultano Qaboos bin Said, Oman (1,1 miliardi)
11 - principe Karim Al Hussein (1 miliardo)
12 - regina Elisabetta II, Regno Unito (650 milioni)
13- sceicco Sabah Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah,Kuwait(500 milioni)
14- regina Beatrix Wilhelmina Armgard, Olanda, (300 milioni)
15- re Mswati III, Swaziland (200 milioni)